Home Comunicati stampa Tutelare le imprese balneari attraverso il riconoscimento da parte delle regioni costiere del principio del legittimo affidamento.

ACCEDI AL SITO

Tutelare le imprese balneari attraverso il riconoscimento da parte delle regioni costiere del principio del legittimo affidamento. PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Mercoledì 12 Ottobre 2016 09:25

rimini2016 tomei

 

rimini2016 tomei

E’ la proposta che Cna balneatori, attraverso il suo coordinatore nazionale Cristiano Tomei, ha approvato all'assemblea nazionale tenutasi a Rimini, venerdì 14 ottobre all''interno del Sun, il salone delle aziende che si occupano di balneazione.

Nel corso dell' affollatissima assemblea nazionale di Rimini, tenutasi venerdì 14 ottobre in occasione del Sun Cna Balneatori ha chiesto al Governo e alle Regioni costiere di approvare una Disegno di legge che riconosca il principio del legittimo affidamento. "Si tratta di un principio riconosciuto a livello comunitario dalla Corte di giustizia europea ''nei confronti delle concessioni demaniali marittime con finalità turistico-ricreative che hanno svolto il proprio lavoro effettuando investimenti nella convinzione che il loro titolo concessorio sarebbe stato rinnovato''.

Il riferimento normativo- aggiunge Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di Cna balneatori- è nell''articolo 17 della Carta di Nizza che stabilisce come ''ogni individuo ha il diritto di godere della proprietà dei beni che ha acquisito legalmente, di usarli, di disporne e di lasciarli in eredità.

Nessuno può essere privato della proprietà se non per causa di pubblico interesse, nei casi e modi previsti dalla legge e contro il pagamento in tempo utile di una giusta indennità. In questo modo, Cna Balneatori intende dare sostanza all''interlocuzione col governo, nel tavolo sul riordino della materia.

In vista del disegno di legge, Cna Balnatori chiede alle regioni costiere, in forza della propria attività normativa, di approvare una norma regionale che riconosca il legittimo affidamento per le concessioni demaniali ricadenti nel proprio territorio.

Questo il testo della proposta di legge approvato ai voti all’unanimità al termine dell’Assemblea e che sarà trasmesso alle Regioni costiere:
"La Regione riconosce il principio del legittimo affidamento come stabilito dalla Corte di giustizia Ue che ha affermato chiaramente che il principio è parte dell'ordinamento giuridico comunitario. La Regione riconosce nel legittimo affidamento l'elemento fondamentale dello Stato di diritto: merita una specifica tutela l''affidamento di ciascun cittadino il quale ha riposto la sua fiducia nel perdurare di un determinato assetto giuridico. La Regione riconosce il principio volto alla tutela dell''affidamento di concessionari demaniali marittimi che, una volta riconosciuti dall'autorità amministrativa attraverso un atto che si presuppone legittimo, non possono vedere, in un secondo tempo, sacrificati i loro diritti.

Cna Balneatori sostiene da sempre che la strada da percorrere, a tutela delle imprese balneari italiane sia quella che riconosca a pieno titolo la legittimità ed il diritto, in capo ai titolari di concessioni, di proseguire nella loro attività di impresa. Infatti la recente sentenza europea dello scorso 14 luglio anche se ha bocciato la proroga al 2020, ha affermato il vincolo del legittimo affidamento per le imprese che hanno goduto di un precedente regime di rinnovo automatico, attraverso cui hanno costruito il lavoro di una vita.

Risultati immagini per logo raitre

  

 

RIMINI2016 (3)

RIMINI2016 (1)

RIMINI2016 (4)

 L'Assemblea di CNA Balneatori

tenutasi a Rimini ha deliberato

per espressa

 

votazione unanime

 

dei balneari

 

la proposta di Disegno di Legge regionale

 

“RICONOSCIMENTO DEL LEGITTIMO AFFIDAMENTO

PER L'IMPRESA BALNEARE”

 

Rimini SUN 2016locandinadocumento

 

CLICCA QUI

PER VISUALIZZARE

IL DOCUMENTO DELIBERATO

DA CNA BALNEATORI

 

Rimini Sun 2016 locandina DDL

CLICCA QUI

PER VISUALIZZARE

IL DISEGNO DI LEGGE REGIONALE

DI CNA BALNEATORI

 

 

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Ottobre 2016 10:00
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di pi sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information