Roma. Cna Balneatori, Ufficio di Presidenza.
Home Comunicati stampa Roma. Cna Balneatori, Ufficio di Presidenza.

ACCEDI AL SITO

Roma. Cna Balneatori, Ufficio di Presidenza. PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 13 Febbraio 2017 10:36

ufficiopresidenza roma 2017 (3)

Tomei, Cna Balneatori: "periodo transitorio lungo e tutela del legittimo affidamento per le attuali imprese balneari  per allontanare e per scongiurare le procedure comparative".

 ufficiopresidenza roma 2017 (4)

ufficiopresidenza roma 2017 (1)

ufficiopresidenza roma 2017 (2)


Evidenziamo, di seguito, il resoconto sintetico delle decisioni assunte nel corso dei lavori della Presidenza nazionale di CNA Balneatori tenutasi a Roma in CNA Nazionale giovedì 9 febbraio:

1)conferma linea sindacale- per le attuali imprese balneari- su " legittimo affidamento" e lungo periodo transitorio legato all'attuazione del "doppio binario", tempo necessario per garantire la continuità aziendale e per assodare la corretta applicazione della Direttiva Europea sui Servizi anche alla luce delle recenti proposte di modifica in sede comunitaria

2)predisposizione incontro con i componenti delle Commissioni parlamentari competenti per l'espressione dei pareri in merito al recente Disegno di Legge del CdM sul riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime ad uso turistico e ricreativo al fine di:

a)proporre modifiche integrative contenenti: il legittimo affidamento, la specifica del periodo transitorio e l'attuazione della procedura del "doppio binario"

b)effettuare proposte in merito alla rideterminazione dei canoni demaniali marittimi compresi quelli definiti "pertinenziali"

c)effettuare proposte finalizzate all' "ottimale utilizzazione" da parte delle imprese nei confronti del Sistema Informativo Demanio

3)predisposizione di una sintesi analitica per una più immediata lettura alle Imprese associate delle proposte e della posizione di Cna Balneatori

4)predisposizione di una petizione europea giuridico-sindacale su legittimo affidamento e continuità aziendale da utilizzare anche nella giurisdizione interna

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Febbraio 2017 10:29
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information