Ecco le proposte emendative CNA Liguria
e il testo della Legge regionale approvata dal Consiglio
e non ancora promulgata

 
CLICCA QUI
PER VISUALIZZARE
PdL 157 TESTO ORIGINALE DEPOSITATO
---
CLICCA QUI
PER VISUALIZZARE
PROPOSTE EMENDATIVE CNA LIGURIA
---
CLICCA QUI
PER VISUALIZZARE
PdL 157 TESTO APPROVATO ( non ancora promulgato)
IL 31/1072017 dal Consiglio Regionale Liguria
---
CNA Liguria durante i lavori di ascolto delle organizzazioni datoriali per la redazione del provvedimento ha sostenuto il principio del legittimo affidamento affinché si introducesse nel testo della legge il diritto alla continuità aziendale delle imprese balneari titolari di concessioni in essere.
Il Portavoce CNA Balneatori Liguria Alessandro Riccomini e la Responsabile regionale CNA Balneatori, Sonia Carolì hanno, nel corso dell'audizione in Consiglio regionale del 5 ottobre scorso, rappresentato l'importanza di introdurre nel disegno di legge 157 una definizione dettagliata del principio e circa le modalità di applicazione e tutela, per escludere aste ed evidenze pubbliche per le concessioni vigenti, realizzando il cosiddetto "doppio binario". Allo scopo sono quindi state avanzate proposte emendative al PDL.
Va espressa soddisfazione per il risultato raggiunto dal Consiglio e dal Governo regionale della Liguria, attraverso un lavoro di ascolto e di confronto con le forze sindacali, con l'approvazione della legge che garantisce tutela e continuità aziendale delle imprese balneari che hanno investito nella propria azienda, realizzato il proprio lavoro, valorizzato la propria impresa capitalizzando nel tempo il suo valore, confidando nel regime giuridico vigente, posto in essere da specifiche norme dello Stato italiano.
Eventuali aste e procedure comparative, secondo la legge ligure, con il contributo ad essa dato da CNA Liguria con le proposte emendative, non riguarderanno le concessioni in essere ma solo nuove iniziative imprenditoriali su aree ancora disponibili.
La legge approvata dalla Liguria è importante per approdare ad una norma nazionale che affermi la continuità aziendale e scongiuri definitivamente gare ed e procedure concorsuali per le attuali imprese.
Nel prosieguo dell'esame del testo al Senato CNA Balneatori si batterà per una norma che affermi questo principio richiamato, con il legittimo affidamento, nell'ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati.
Con questa legge regionale la forte e incisiva azione di sistema di Cna, sia a livello nazionale che territoriale, ha prodotto un ulteriore importante risultato.
|