Home Comunicati stampa

ACCEDI AL SITO

PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 15 Gennaio 2018 14:00

Pool legale Cna difenderà legge Liguria sui balneari In vista del giudizio della Consulta, il coordinatore nazionale Tomei si rende disponibile ad affiancare gli avvocati della Regione per schierarsi a favore della proroga trentennale. 

Cna Balneatori fornirà un contributo legale alla Regione Liguria in vista del giudizio della Corte costituzionale sulla legittimità delle norme che estendono le concessioni balneari di trent'anni. Lo annuncia il coordinatore nazionale del sindacato Cristiano Tomei, commentando la recente impugnativa da parte del governo (vedi notizia).

«Come abbiamo fatto con la Regione Abruzzo, che ha subìto la stessa sorte con un'analoga legge in materia di concessioni balneari, anche alla Regione Liguria daremo un contributo tramite il nostro pool di legali per mettere in campo una strenua difesa giuridica delle norme contro cui si è opposto il governo», rende noto Tomei. Aggiunge il portavoce regionale Alessandro Riccomini: «Il nostro lavoro si sommerà a quello degli uffici giuridici preposti della Regione, ma abbiamo deciso di renderci parte attiva poiché si tratta di due leggi che abbiamo sostenuto con un'intensa attività territoriale e nazionale, apportando determinanti integrazioni come il legittimo affidamento e la conservazione della continuità aziendale».

Per quanto riguarda l'intenso dibattito nazionale in corso sulla "questione balneare" in vista delle elezioni del 4 marzo, il coordinatore nazionale Tomei ribadisce che «l'ufficio di presidenza nazionale lo scorso martedì ha deliberato di organizzare una serie di iniziative territoriali, che stiamo già calendarizzando, con i rappresentanti politici candidati al parlamento che saranno chiamati a eleggere la nuova compagine governativa, la quale dovrà avere tra le sue priorità una definitiva soluzione all'incertezza delle attuali imprese balneari».

«Porteremo avanti dei confronti molto serrati - sottolinea Tomei - allo scopo di chiedere una posizione a priori di tutte le forze politiche sulla "questione balneare": vogliamo sapere sin da ora chi si impegna ad approvare leggi che scongiureranno definitivamente le gare e assicureranno la continuità aziendale a tempo indeterminato per gli attuali concessionari».

«La nostra posizione - conclude Tomei - è anche sostenuta dall'importante studio commissionato dal Parlamento europeo (vedi articolo, NdR) che, sia in materia di legittimo affidamento che di doppio binario, dà ragione alle tesi portate avanti da sempre dal nostro sindacato. Si tratta insomma di un ulteriore elemento per riaprire il confronto sulla corretta interpretazione in Italia della direttiva Bolkestein, al fine di escludere le imprese balneari dalle aste».

Fonte: MondoBalneare.com

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Gennaio 2018 12:38
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information