d’intesa con la Portavoce nazionale Sabina Cardinali e nel quadro delle iniziative tese a sostenere i punti cardine, approvati in Assemblea nazionale a Carrara, si terrà venerdì 20 aprile a Savona a cura del sistema territoriale e regionale della CNA in Liguria, un'importante iniziativa sindacale, alla quale interverrà il Coordinatore nazionale di CNA Balneatori Cristiano Tomei per rimarcare i punti cardine per la soluzione della cosiddetta questione balneare italiana:
La continuità aziendale, secondo la tutela del legittimo affidamento, per scongiurare le evidenze pubbliche e le aste per le attuali imprese balneari al fine di ridare una condizione di stabilità per un tempo indeterminato alle attuali imprese balneari, secondo quanto già previsto all’art.37, 2° comma, 2° periodo del Codice della Navigazione con il cosiddetto Rinnovo Automatico
La riapertura del confronto in Europa affermando, per una corretta interpretazione ai principi comunitari, la non inerenza del comparto con la Direttiva europea dei Servizi affinché vi sia un ripensamento della stessa con la modifica e integrazione degli articoli 10 e 16, comm1 del Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n.59 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno";
La verifica e certificazione della non scarsità del bene spiaggia e dunque, della conseguente disponibilità , in ambito nazionale, per assodare la non limitatezza della risorsa e garantire la programmazione per nuove iniziative imprenditoriali con la maggiore propensione di strutture a basso impatto ambientale e facilitanti la fruibilità e la sostenibilità delle infrastrutture e della spiaggia
Garantire le condizioni di legalità e trasparenza nell'espletamento delle attività rivolte alla gestione del demanio marittimo al fine di una incisiva attività di prevenzione nei confronti di forme di penetrazione o di ingerenza da parte della criminalitÃ
Il superamento dei valori O.M.I. per i canoni cosiddetti pertinenziali esorbitanti da pagare e impossibili da sostenere per diverse centinaia di imprese balneari
|