" CONTINUITA’ AZIENDALE SENZA PROCEDURE COMPARATIVE
PER LE ATTUALI IMPRESE BALNEARI DOPO IL 2033
FORTE IMPULSO PER L’ESTENSIONE A 15 ANNI IN TUTTI I COMUNI RIVIERASCHI "
D’intesa con la portavoce nazionale Sabina Cardinali si terrà a Viareggio - a cura di CNA Balneari Versilia - (venerdì 10 gennaio ore 17 presso l’Hotel Esplanade in piazza Puccini, 18)
l’assemblea regionale delle imprese balneari aderenti a CNA Toscana dal titolo:
“la riforma del demanio marittimo, una norma nazionale per la continuità aziendale dopo il 2033 alla luce delle recenti sentenze e circolari. Necessario un forte impulso per l’estensione a 15 anni in tutti i comuni rivieraschi”.
Intervengono i parlamentari che seguono la materia del demanio marittimo in ambito nazionale. L’assemblea costituisce un importantissimo momento di confronto con i legislatori nazionali anche alla luce delle recente circolare del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.
Al riguardo CNA Balneari è intervenuta, anche attraverso il proprio pool giuridico, per ribadire la tutela del legittimo affidamento riposto dai concessionari nel quadro normativo vigente prima che fosse introdotta la direttiva Bolkestein. La loro buona fede è indiscutibile e i diritti acquisiti dagli attuali concessionari sono esigibili se si attua ciò che Cna sostiene da sempre, ossia il doppio binario: tutela delle attuali imprese balneari dopo il 2033 evitando procedure comparative prevedibili solo per nuove concessioni.
Per l’importanza dell’incontro esortiamo la categoria delle imprese balneari alla massima partecipazione
|