RICCIONE: ASSEMBLEA CNA BALNEATORI.
Home Comunicati stampa RICCIONE: ASSEMBLEA CNA BALNEATORI.

ACCEDI AL SITO

RICCIONE: ASSEMBLEA CNA BALNEATORI. PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Mercoledì 28 Settembre 2011 09:32

logocnaabruzzo

Tomei: “necessaria la deroga alla direttiva servizi e una legge quadro a garanzia  degli attuali titolari di stabilimenti balneari per la continuità, ben oltre il 2015, delle loro concessioni demaniali.”

Giovedì 22 settembre presso la sala conferenze della Biblioteca comunale di Riccione si è tenuta un’affollata assemblea con i titolari delle concessioni demaniali per affrontare i nodi riguardanti il riordino legislativo in materia di  concessioni demaniali marittime in seguito all’approvazione durante la seduta del 26 luglio scorso della Camera dei Deputati dell’art.21 della Legge Comunitaria.

Tale norma, infatti, attribuisce alla Conferenza Unificata Stato Regioni  il compito dell’intesa sul decreto legislativo sulla nuova normativa in materia di concessioni  marittime  secondo i principi e i criteri direttivi che andranno ricercati con le associazioni di rappresentanza delle imprese del settore balneare  per definire la stesura di una legge quadro che consenta agli operatori balneari di mantenere la titolarità delle proprie concessioni ben oltre il 2015.

E’ probabile che la scadenza del 2015 non sia sufficiente per concludere tutto l’iter legislativo necessario per il riordino normativo in materia di concessioni demaniali marittime indispensabile  alle regioni e a i comuni per adeguare ed approvare le norme attuative dei rispettivi  piani demaniali marittimi.

A tal proposito  andrà valutata la richiesta dell’introduzione di un’ulteriore proroga  rispetto alla scadenza fissata per le concessioni al 2015.

Le cinque sigle sindacali del settore balneare hanno richiesto congiuntamente ai rappresentanti del Governo  che venga organizzata una nuova riunione politica sul tema del rinnovo delle concessioni demaniali marittime anche sulla scorta dell’elaborazione del documento predisposto dal pool di tecnici di dette organizzazioni sindacali  contenente delle fondamentali considerazioni giuridiche a tutela della categoria degli attuali concessionari tra le quali, in primis, la deroga alla direttiva servizi ( la cosidetta Bolkestein) per il settore delle imprese balneari italiane che costituiscono un  unicum in tutto il panorama delle nazioni europee.

All’incontro organizzato da Daniela Angelini,  responsabile comunale dei balneatori della Cna , hanno partecipato il coordinatore nazionale della Cna balneatori Cristiano Tomei e la prof.ssa di diritto comunitario e componente del pool dei tecnici, Cristina Pozzi.

Si allega : comunicazione di richiesta incontro con rappresentanti dell’Esecutivo.

CLICCA QUI onebit_27

Ultimo aggiornamento Martedì 11 Ottobre 2011 09:01
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information