BALNEARI: SVILUPPO, NON SI DEVONO SCREDITARE 30.000 IMPRESE |
|
|
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 06 Dicembre 2012 19:18 |
Comunicato unitario diramato dalle maggiori sigle rappresentative del comparto turistico balneare italiano dopo l'approvazione in Senato della proroga fino al 2020 per le attuali concessioni demaniali marittime aventi finalità turistico ricreative.
link: CLICCA QUI con alcune brevi e scarne informazioni sulla "direttiva concessioni" di cui seguiamo l'iter procedurale e sulla quale il prossimo mese di gennaio si esprimerà la specifica Commissione Europea. Continueremo a tenervi informati su questa importante materia entrando maggiormente nel merito.
Ai Componenti il Consiglio Nazionale Ai Responsabili Regionali e Territoriali C.N.A. Balneatori
e p.c. : Agli Associati CNA balneatori
Cari Colleghi,
Oggi, 6 dicembre 2012, poco dopo mezzogiorno, si è chiuso in Senato, con il ricorso alla fiducia, l'iter finalizzato alla conversione in legge del decreto 179/2012 (Crescita bis). "Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese,Relatori i Senatori VICARI ( Pdl ) e BUBBICO ( Pd ) ".
Nel 'maxiemendamento' (A.S. 1.800) passa la proroga dei 5 anni, nei seguenti termini;
Art. 34-dodecies. All'articolo 1, comma 18, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010, n. 25, dopo il periodo: 'entro il 31 dicembre 2015 è prorogato' le parole 'fino a tale data' sono sostituite dalle seguenti: 'fino al 31 dicembre 2020'.
l'emendamento è riportato alla pagina 43.
Il coordinamento e la segreteria nazionale sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.
Cordiali saluti,
Il Coordinatore nazionale Cna Balneatori Cristiano Tomei cell. 349 3571785
Segreteria organizzativa c/o Cna Regionale Abruzzo via Cetteo Ciglia, 8 65128 Pescara 085 4326919
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Dicembre 2012 01:09 |