PERTINENZE DEMANIALI. CNA BALNEATORI SCRIVE A MONTICELLI/ANCI.
Home Comunicati stampa PERTINENZE DEMANIALI. CNA BALNEATORI SCRIVE A MONTICELLI/ANCI.

ACCEDI AL SITO

PERTINENZE DEMANIALI. CNA BALNEATORI SCRIVE A MONTICELLI/ANCI. PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 04 Aprile 2013 21:58

tomeicnaabruzzo

TOMEI: " necessario risolvere il problema; moltissime piccole aziende balneari pertinenziali non riescono più a pagare i canoni troppo onerosi delle pertinenze".

 

Di seguito la lettera inviata all'ANCI:



alla cortese attenzione di:

Luciano Monticelli  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "
Delegato nazionale per il Demanio Marittimo

D.ssa Carmelina  CICCHIELLO  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. "
Responsabile Ufficio Patrimonio e Federalismo Demaniale

ANCI ROMA

e p.c. :
Ai Componenti il Consiglio Nazionale
Ai Responsabili Regionali e Territoriali
Ai concessionari demaniali associati a
C.N.A. Balneatori
Gentilissimi,

facendo seguito alla mia precedente mail sullo stesso argomento e relativa allo schema di richiesta di revisione del coefficiente di moltiplicatore dell'OMI ai fini della " attenuazione" dell'eccessiva onerosità del canone demaniale classificato pertinenziale, trasmettto alla vostra cortese attenzione anche questa integrazione inerente il concetto di classificazione di pertinenza demaniale scaturente dai provvedimenti di acquisizione al demanio dei beni di non facile rimozione.

Infatti, nel caso di concessione demaniale marittima, rinnovata automaticamente prima ( con la l. 88/2001 ) e prorogata poi fino al 2020  ( con il decreto sviluppo del 2012 ), su cui il concessionario ha edificato con regolare permesso  a costruire, secondo l?art.49 del Codice della Navigazione, non risulterebbe necessaria la procedura di acquisizione [ attivata con il testimoniale di stato] delle opere di difficile rimozione, prima che la concessione cessi definitivamente.

Sia il rinnovo  che a maggior ragione la proroga rappresentano una continuazione della durata delle attuali concessioni e pertanto non vi era prima e non vi è tantomeno adesso alcun  motivo di acquisizione di dette opere che, invece, si renderebbe eventualmente necessario [qualora l?Autorità concedente non intenda ordinarne la demolizione ai fini dell?originario ripristino ]solo allo spirare definitivo del titolo concessorio.

Ho inteso produrre questa ulteriore integrazione perchè  il dibattito sindacale e giuridico sulla materia si sta facendo molto intenso e riguarda moltissime piccole imprese balneari operanti sul demanio marittimo che non riescono più a ?reggere l?urto ? di pagamenti di canoni pertinenziali così onerosi[anche per via dell?applicazione del coefficiente moltiplicatore dell?OMI]che rischiano di comprometterne la loro stessa  esistenza aziendale.

Grazie per la Vostra attenzione.

Il coordinamento e la segreteria nazionale sono a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

Cordiali saluti,

Il Coordinatore nazionale
Cna Balneatori
Cristiano Tomei
cell. 349 3571785

Segreteria organizzativa
Cna Balneatori
c/o Cna Regionale Abruzzo
via Cetteo Ciglia, 8
65128 Pescara
085 4326919

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Aprile 2013 22:12
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information