Crisi turismo.Con enormi sacrifici,tengono gli stabilimenti balneari nonostante le gravi incertezze per il futuro. Ma fino a quando?
Home Comunicati stampa Crisi turismo.Con enormi sacrifici,tengono gli stabilimenti balneari nonostante le gravi incertezze per il futuro. Ma fino a quando?

ACCEDI AL SITO

Crisi turismo.Con enormi sacrifici,tengono gli stabilimenti balneari nonostante le gravi incertezze per il futuro. Ma fino a quando? PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Venerdì 02 Agosto 2013 09:38

tomeicnaabruzzo

Tomei, Cna Balneatori: "nonostante la crisi, il calo delle presenze e le gravi incertezze per il futuro, con enormi sacrifici, gli stabilimenti balneari reggono e continuano a fare la propria parte per non far disgregare il sistema turistico costiero italiano, quasi unico sistema economico ancora efficiente nel panorama nazionale.

Ma fino a quando tutto ciò sarà possibile ?


Al contrario,infatti, ,sul versante politico non vediamo nessun provvedimento che affermi in europa il principio della certezza della continuità aziendale per le attuali 30.000 imprese balneari italiane.


Senza queste garanzie non si possono ammortizzare gli investimenti effettuati, non se ne possono fare di nuovi e diventa altrettanto difficile garantire gli attuali livelli di occupazione.Insomma, così non si può fare nessuna crescita.


Adesso chiediamo alla politica di dare risposte certe alla questione balneare italiana."

 



Ultimo aggiornamento Martedì 13 Agosto 2013 20:16
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information