ROMA. RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO FUTURO.SENZA IMPRESA NON C'E' ITALIA. IL 18 FEBBRAIO, GRANDE MANIFESTAZIONE DI RETE IMPRESE ITALIA.
Home Comunicati stampa ROMA. RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO FUTURO.SENZA IMPRESA NON C'E' ITALIA. IL 18 FEBBRAIO, GRANDE MANIFESTAZIONE DI RETE IMPRESE ITALIA.

ACCEDI AL SITO

ROMA. RIPRENDIAMOCI IL NOSTRO FUTURO.SENZA IMPRESA NON C'E' ITALIA. IL 18 FEBBRAIO, GRANDE MANIFESTAZIONE DI RETE IMPRESE ITALIA. PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Giovedì 30 Gennaio 2014 11:14

 R.ETE. Imprese Italia
 
 

 

In attesa del comunicato unitario che sarà diramato dalle maggiori sigle sindacali del settore delle imprese balneari, vi anticipiamo  che il 18 FEBBRAIO prossimo, organizzato da Rete Imprese Italia (Confcommercio, Confesercenti, CNA, Confartigianato  e CASARTIGIANI ), si svolgerà a Roma una grande manifestazione a sostegno e difesa delle imprese dal titolo " SENZA IMPRESA NON C'?E? ITALIA ? RIPRENDIAMOCI IL FUTURO", che - con ogni probabilità - culminerà a Piazza del Popolo.

E? questo un ?appuntamento  che non possiamo perdere per evidenziare, ai tantissimi  problemi che ? purtroppo  accomunano tutte le piccole imprese,  anche quelli fondamentali per la nostra sopravvivenza e per il nostro futuro.

Partecipiamo  in tanti con la bandiera sindacale  del proprio sindacato e di ?rete imprese italia? che, di certo, la logistica organizzativa non mancherà di mettere a disposizione dei singoli manifestanti.

Il ? popolo? balneare - di sicuro - sarà ben  visibile  con  i vivaci colori , che  da sempre  lo contraddistingue , delle magliette e delle felpe rosse del  salvamento .

Il riordino normativo delle concessioni demaniali, il cui termine - stabilito dalla legge di stabilità ? scade il  prossimo 15 maggio rappresenta un ? spartiacque? fondamentale per il nostro futuro anche in previsione del semestre europeo che competerà all?Italia a partire dal 1° luglio 2014.

Vi invitiamo a collegarvi presso le sede  regionali, provinciali e territoriali della CNA , dislocate su tutto il territorio nazionale, per  registrare la vostra adesione a questa importantissima manifestazione nazionale.

 

locandinaAFFARIFINANZASILVESTRINI
onebit 27CLICCA QUI per visualizzare e/o scaricare l'intervista a

SERGIO SILVESTRINI-SEGRETARIO GENERALE DELLA CNA 

 

locandina mobilitazionegeneraleRTI

onebit 27CLICCA QUI per visualizzare e/o scaricare

il comunicato ufficiale

di RETE IMPRESE ITALIA

       Balnearia, una rassegna espositiva per il mercato della balneazione e per lo sviluppo delle attività turistiche ricreative

 

 

Programma iniziative interne CNA BALNEATORI rivolte ai prorpi Associati ed ai Funzionari sindacali

 

 

LUNEDI' 24 Febbraio 2014

Direttivo Nazionale di Cna Balneatori
Relazione dei Presidenti e dei Responsabili regionali
Orario:13:00 - 15:00
Luogo: Sala Canova
Organizzatore: Cna Balneatori


Presentazione del volume:"Il demanio marittimo tra Stato e Autonomie Locali.Alla ricerca di una difficile sintesi."
di Antonio Bellesi, Ettore Nesi, Roberto Righi, Luca Toselli
Orario:15:00 - 15:30
Luogo: Sala Canova
Organizzatore: Cna Balneatori


Seminario : Il demanio marittimo tra Stato e Autonomie Locali.
Orario:15:30
Luogo: Sala Canova
Organizzatore: Cna Balneatori
Il seminario è rivolto ai dirigenti sindacali e ai funzionari regionali e territoriali che si occupano di imprese turistico balneari con l’obiettivo di mettere a fuoco la complessità della materia con la quale l’operatore tecnico-sindacale di Cna Balneatori, quotidianamente chiamato a dare risposte alle aziende associate, deve confrontarsi.


Presentazione del libro: Storie d'Amare di Donnedamare
Racconti, Testimonianze, Appelli Salmastri
Orario:18:00
Luogo: Sala Canova
Organizzatore: Donnedamare

MARTEDI' 25 Febbraio 2014

Ufficio di Presidenza Cna Balneatori
Orario:15:00 - 15:30
Luogo: Sala Canova
Organizzatore: Cna Balneatori


Seminario-presentazione Prassi di riferimento UNI / PdR 1:2012
Stabilimenti balneari, requisiti per la sicurezza,qualità, fruibilità e Sostenibilità dei servizi
Orario:15:30
Luogo: Sala Canova
Organizzatore: Cna Balneatori

 

La prassi di riferimento fornisce agli operatori del settore turistico-balneare gli elementi necessari per impostare, gestire e verificare i servizi offerti, garantendo al cliente adeguati livelli di sicurezza, qualità, fruibilità e rispetto dell’ambiente circostante.
Le indicazioni fornite consentono di strutturare al meglio i servizi di uno stabilimento balneare in funzione delle peculiarità del luogo, delle dimensioni della spiaggia e delle caratteristiche degli impianti e delle opere, permettendo inoltre una classificazione dello stabilimento balneare nell’ottica della soddisfazione del cliente.

onebit 27CLICCA QUI per visualizzare il calendario delle iniziative

interne di CNA BALNEATORI a Balnearia 2014

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Febbraio 2014 10:42
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information