Home Comunicati stampa BRUXELLES – 22 LUGLIO 2014: MODERATA SODDISFAZIONE DALLA DELEGAZIONE SINDACALE DEGLI IMPRENDITORI BALNEARI

ACCEDI AL SITO

BRUXELLES – 22 LUGLIO 2014: MODERATA SODDISFAZIONE DALLA DELEGAZIONE SINDACALE DEGLI IMPRENDITORI BALNEARI PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Mercoledì 23 Luglio 2014 08:30

logocnaconsfondo

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE

IL DOCUMENTO DI CNA BALNEATORI

 

Logo

BALNEARI: DA ON. COZZOLINO GARANZIE ALLA CATEGORIA


(AGENPARL) – Roma, 22 lug- Soddisfazione e fiducia di risolvere le problematiche in tempi brevi.


Questo il commento da parte delle Organizzazioni nazionali degli imprenditori balneari S.I.B. FIPE/Confcommercio, FIBA Confesercenti e CNA Balneatori, oggi, al termine dell’incontro al Parlamento Europeo con l’on. Andrea Cozzolino eurodeputato e vice presidente della Commissione per lo Sviluppo Regionale, sul tema delle problematiche relative alle concessioni demaniali marittime all’apertura del semestre europeo di presidenza italiana.

Nel corso della riunione, dopo che sono stati ribaditi e condivisi i contenuti del documento del marzo scorso sottoscritto unitariamente dalle Organizzazioni sindacali del settore, l’on Cozzolino ha preso l’impegno di organizzare, nel più breve tempo possibile, un incontro di confronto nel quale, oltre ai soggetti presenti oggi, partecipassero anche l’on. Sandro Gozi, Pier Paolo Baretta e l’on. Maria Carmela Lanzetta, Ministro per i Rapporti con le Regioni.


L’onorevole ha, infine, confermato agli imprenditori balneari che è in corso di predisposizione un dossier relativo al tema delle concessioni balneari da inserire nel programma della presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione Europea.

 

 

il seguente articolo è pubblicato su Comitato Balneari Liguria

e gentilmente concesso per la presente pubblicazione

 

 

BRUXELLES_22.07.2014_FOTO_2Al ritorno dalla missione a Bruxelles, Cristiano Tomei – coordinatore nazionale CNA Balneatori – esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro con l’on. Andrea Cozzolino. Precisa:

“Le organizzazioni nazionali di rappresentanza balneare, SIB Confcommercio, FIBA Confesercenti e CNA Balneatori, si sono incontrate oggi a Bruxelles presso il Parlamento Europeo con l’on. Andrea Cozzolino, eurodeputato e vice presidente della Commissione per lo sviluppo regionale. Il tema dell’incontro è stato la soluzione delle problematiche relative alle concessioni demaniali, all’apertura del semestre europeo di presidenza italiana. Dopo un’esauriente discussione, dove sono stati ribaditi e condivisi i contenuti del documento del 27 marzo scorso, sottoscritto unitariamente dalle organizzazioni sindacali del settore, la riunione si è conclusa con l’impegno dell’on. Cozzolino ad organizzare nel più breve tempo possibile un incontro di confronto sul tema in oggetto, al quale, oltre ai soggetti presenti oggi, partecipino i due sottosegretari delegati – on. Sandro Gozi e Pier Paolo Baretta – nonché il ministro per i Rapporti con le Regioni, on. Maria Carmela Lanzetta. A precisa richiesta, l’on. Cozzolino ha informato che è in corso la predisposizione del dossier relativo al tema delle concessioni balneari, da inserire nel programma della presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea. La delazione dei balneari presenti esprime soddisfazione per il risultato dell’incontro e per la concretezza del confronto ed auspica che i tempi proposti siano rispettati, specie in un momento di particolari contingenze come quello attuale.”

Qualcosa, nel complesso quadro della questione balneare, si sta muovendo a partire dall’UE, ma la chiave di volta della situazione – la posizione ufficiale del Governo italiano – rimane, per il momento, un’incognita assoluta.

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Luglio 2014 14:41
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di pi sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information