Home Comunicati stampa Turismo, la Fab-Cna alla Regione: piano straordinario per agosto

ACCEDI AL SITO

Turismo, la Fab-Cna alla Regione: piano straordinario per agosto PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Martedì 29 Luglio 2014 10:34

 fabtestata  

Comunicato stampa

Turismo, la Fab-Cna alla Regione:

piano straordinario per agosto

 TOMEI_CNA_ABRUZZO

Tomei: biglietto a prezzi stracciati per visitare

le riserve naturali con le aziende di trasporto pubblico

 

PESCARA – Un biglietto dell’autobus per salvare la stagione estiva e le settimane di Ferragosto. Lo propone alla Giunta D’Alfonso, sollecitando un impegno straordinario dello stesso Governatore, l’associazione dei balneatori aderente alla Cna, che attraverso il suo segretario, Cristiano Tomei, raccoglie le preoccupazioni delle principali categorie turistiche abruzzesi – gestori di stabilimenti balneari, albergatori, operatori del settore – alle prese con una difficile stagione estiva, segnata sin qui soprattutto dalle bizze del maltempo e dalle incertezze sul fronte delle prenotazioni.

Alla Regione, così, la Fab-Cna propone un piano straordinario di “mezza estate”,  che guardi alle settimane clou di metà agosto, da sostenere con un investimento neanche troppo massiccio e adeguatamente pubblicizzato sui media nazionali, in grado di risvegliare l’offerta turistica abruzzese nelle prossime settimane: «Pensiamo a un’azione di promozione che coinvolga le nostre principali aziende di trasporto pubblico - Arpa, Sangritana, Gtm - ma anche gli operatori turistici» dice Tomei. Come? «Le prime, con il sostegno finanziario della Regione, dovrebbero proporre ai turisti un biglietto a prezzo “simbolico”, anche solo di un euro, per muoversi liberamente su tutto il territorio regionale, tra mare ed entroterra, ma anche lungo la costa, alla ricerca di parchi e riserve naturali, borghi storici e artistici. Ad avvantaggiarsi di questa promozione, inoltre, sarebbero anche le nostre maggiori infrastrutture di trasporto: porti, aeroporto, stazioni ferroviarie, senza considerare i vantaggi per il commercio e l’artigianato».

Alle possibili obiezioni sull’impegno delle aziende di trasporto pubblico, Tomei replica ricordando come siano già impegnate, nel caso dell’Arpa, in un’attività di servizi stagionali per i bagnanti, ma anche come - proprio nella stagione estiva - subiscano un calo drastico della propria utenza formata in gran parte da studenti e pendolari: dunque, una promozione aggiuntiva davvero non guasterebbe, rivelandosi produttiva anche per loro. Quanto agli operatori turistici, a detta della Fab-Cna, potrebbero «sostenere con i propri ospiti il progetto, offrendo loro un’adeguata informazione». Condizione indispensabile per il successo dell’iniziativa, infine, non può che essere una «efficace campagna di promozione, che coinvolga oltre ai mezzi di informazione anche le associazioni che rappresentano il mondo del turismo abruzzese».

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento Sabato 02 Agosto 2014 14:04
 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di pi sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information