Comitato Balneari Liguria interroga Cristiano Tomei, coordinatore nazionale CNA Balneatori.
Presidente Tomei, dopo le due recenti missioni di CNA Balneatori a Bruxelles, i balneari sentono l’esigenza di una sua autorevole valutazione del momento politico e sindacale che stiamo attraversando. Vuole rilasciarci una breve dichiarazione?
A partire dall’assemblea CNA Balneatori del 10 aprile 2015 in Ravenna, il nostro sindacato, consapevole del fatto che, dopo il 31.12.2020 si sarebbe comunque dovuti andati alle aste, nell’intento di tutelare il diritto di esistere delle attuali 30 mila imprese balneari, ha proposto con determinazione la linea, articolata in quattro punti, che, da quel momento, è divenuta la nostra piattaforma sindacale:
1.- difendere in Europa la proroga al 2020 con i ricorsi presentati davanti alla corte di giustizia europea 2.- chiedere la proroga delle concessioni per almeno 30 anni, a partire dal 31 dicembre 2020; 3.- difendere il diritto delle imprese balneari di rivendicare un periodo indefinito di attività , con esclusione del ricorso alle aste; 4.- chiedere una moratoria urgente a favore delle imprese pertinenziali.
L’unitarietà sindacale nella quale CNA Balneatori non ha mai smesso di credere non può prescindere da quello che le imprese balneari italiane chiedono per tutelare i propri legittimi interessi, istanza che prevede come obiettivo finale prioritario la esclusione dalle aste. Questo è il senso profondo del confronto che il nostro sindacato sta portando avanti in Europa. La tutela della proroga al 2020 e la trattativa per procedere sul cosiddetto doppio binario sono argomenti sindacali condivisi con il Governo. Abbiamo visto giusto, già dall’autunno 2014, nel proporre, insieme con l’Avvocatura di Stato, i ricorsi presso la Corte di giustizia europea a tutela della proroga al 2020. Questa difesa era ed è la condizione necessaria per effettuare il riordino normativo che prende origine dal doppio binario. In questo noi crediamo fermamente.
Grazie presidente. E noi crediamo fermamente in lei.
|