TOMEI, PRESIDENTE NAZIONALE CNA BALNEATORI: " Le Regioni devono essere compatte insieme alle Imprese per aprire un vero confronto con il Governo che porti ad una soluzione normativa chiara e netta. 30 anni di proroga senza limiti per la vita delle aziende balneari. Il confronto con le Regioni, articolato in questi mesi da CNA BALNEATORi, continua per giungere ad un solo obiettivo finale, NO ALLE ASTE. Il 2 Marzo a Cervia, in Emilia Romagna, il nostro incontro con le Imprese balneari è finalizzato a questo obiettivo."
ECCO LA CRONOLOGIA DEGLI AVVENIMENTI SINDACALI DI CNA BALNEATORI
PROROGA DI 30 ANNI
NO ALLE ASTE !
Dopo la fotogallery troverete:
1) IL DOCUMENTO SINDACALE DI CNA BALNEATORI PRESENTATO
ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI PER IL TURISMO
2) ILRESOCONTO DETTAGLIATO DELL'AUDIZIONE, DELLA DISCUSSIONE
E DELL'ESITO FINALE IN CONFERENZA DELLE REGIONI PER IL TURISMO
ABRUZZO, REGIONE. CNA BALNEATORI INCONTRA IL VICE PRESIDENTE GIOVANNI LOLLI, COORDINATORE NAZIONALE AL TURISMO PER LE REGIONI.
CNA BALNEATORI: PRIMA L'ACCORDO CON LE REGIONI E POI L'INCONTRO CON IL GOVERNO PER EVITARE LE ASTE.
ROMA. ACCORDO TOMEI - MONTICELLI. PROROGA DI 30 ANNI E RIAPERTURA DEL NEGOZIATO SUL DOPPIO BINARIO.
ROMA. TOMEI E MONTICELLI INTERVENGONO AL PRESIDIO DI COMITATO SALVATAGGIO IMPRESE.
ROMA. CONFERENZA REGIONI PER IL TURISMO.
ROMA. DOPO IL TAVOLO DELLE REGIONI: INCONTRO SCAJOLA, MONTICELLI, VACCAREZZA E TOMEI.
CLICCA QUI
PER VISUALIZZARE
DOCUMENTO SINDACALE DI CNA BALNEATORI PRESENTATO
ALLA CONFERENZA DELLE REGIONI PER IL TURISMO
CLICCA QUI
PER VISUALIZZARE
DOCUMENTO SINDACALE APPROVATO DALL'UFFICIO DI PRESIDENZA
DI CNA BALNEATORI IL 17 FEBBRAIO 2016
|