ASSEMBLEA NAZIONALE
lunedì 29 febbraio, ore 15,30 - sala CENTRO CONGRESSI
Dopo i saluti introduttivi del Presidente regionale Cna Balneatori Toscana Lorenzo Marchetti e dei Presidenti e Responsabili Regionali e Territoriali della Toscana e di tutte le Regioni costiere italiane, dei componenti del Consiglio Nazionale,
INTERVENGONO:
Cristiano Tomei, Coordinatore Nazionale Cna Balneatori Roberto Righi, Avvocato Foro di Pistoia Ettore Nesi, Avvocato Foro di Firenze Gabriele Lami, Componente gruppo tecnico sul demanio ANCI Toscana Manuela Granaiola, Senatrice della Repubblica Moderatore: Alex Giuzio, Capo redattore Mondo Balneare
Argomenti trattati:
1)le prossime iniziative e la strategia di Cna Balneatori a sostegno della propria piattaforma sindacale che sostiene un periodo non limitato per le attuali imprese balneari, la ripartenza del negoziato europeo sulle tesi del " doppio binario "con l'approvazione di una riforma normativa che preveda una proroga di almeno 30 anni in linea con la risoluzione adottata dal Governo e dal Parlamento della Spagna;
2)le conclusioni dell'Avvocatura Generale rispetto all'udienza preliminare in Corte di Giustizia UE sui quesiti pregiudiziali con particolare riferimento alla memoria difensiva a sostegno della tesi giuridico/sindacale circa la non scarsità della consistenza dei beni demaniali marittimi costituiti dagli arenili italiani e la non inerenza del comparto balneare italiano con la Direttiva Servizi;
3)l'art.36 del Codice della Navigazione e le implicazioni e le applicazioni con le direttive europee, nazionali e regionali in materia di prolungamento della durata delle concessioni tramite procedura di Atto Formale anche in ambito dei Distretti turistico balneari;
4)le iniziative parlamentari a sostegno delle imprese balneari anche in previsione del riordino normativo in materia di concessioni e canoni demaniali marittimi;
5)discussione e approvazione del documento sindacale contenente la linea sindacale di CNA Balneatori ( previa decisione proposta al Direttivo) tutte le imprese partecipanti ai lavori del Direttivo possono esprimere la propria opinione e possono votare ).
TUTTE LE IMPRESE BALNEARI PARTECIPANTI ALL'ASSEMBLEA ( previa decisione proposta all'Assemblea ) HANNO DIRITTO DI VOTO PER L'APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO CONTENENTE LA LINEA SINDACALE DI CNA BALNEATORI DA PRESENTARE ALLE FORZE POLITICHE ED ISTITUZIONALI.
DIRETTIVO NAZIONALE
martedì 01 marzo, ore 10,30 - sala CONVEGNI CENTRO DIREZIONALE
Per gli Associati e Dirigenti di CNA Balneatori - Programma logistico:
1. HOTEL AL SANT'ANDREA nella cittadina medioevale di Sarzana
Hotel Al Santandrea - Via Variante Aurelia, 34 - 19038 Sarzana SP
COSTO CAMERE:
SISTEMAZIONE IN DOPPIA € 32,00 A PERSONA
SISTEMAZIONE IN SINGOLA € 50,00 A PERSONA
SISTEMAZIONE IN TRIPLA € 25,00 A PERSONA
2. RISTORANTE "IL QUINTO PECCATO" DIRETTAMENTE IN HOTEL
SENZA SPOSTAMENTI
pasto di 3 portate con bevande e caffè inclusi nel prezzo di € 19,00 a persona
LE IMPRESE CHE ADERIRANNO AL PACCHETTO DI CNA BALNEATORI POTRANNO USUFRUIRE DEI SUINDICATI PREZZI CONVENZIONATI.
Recensioni sulla struttura scelta in convenzione per la trasferta dei Lavori di Carrara:
La struttutra si trovia a 15 minuti di ampia statale dal padiglione fieristico di MARINA di CARRARA e siamo situati all'esterno della storica e bellissima cittadina medioevale di SARZANA (10 minuti a piedi dal centro storico) : esattamente sull'antica Via Aurelia, nevralgica arteria che collega la Liguria con la Toscana. L'eccezionale posizione della struttura permette di raggiungere nello stesso tempo (20 minuti) sia La Spezia che la Toscana.
La struttura è a meno di 2000 metri dall'uscita autostradale di Sarzana (A12), ampissimo parcheggio privato con accesso diretto dalla strada (sino a 4 autobus in contemporanea) garantisce facilità di manovra e rapidità nei collegamenti; inoltre, la stazione ferroviaria dista solamente 800 metri (10 minuti a piedi).
Struttura (3 stelle) con ampi spazi interni, 2 ascensori, 51 camere disposte su 3 piani (per la maggior parte spaziose triple) e dotate di tutti moderni comfort (servizi privati, aria condizionata/riscaldamento con regolazione individuale, Tv Lcd, telefono, connessione wi-fi veloce).
Il Ristorante dell'hotel ("Il Quinto Peccato"), aperto anche agli esterni, propone piatti regionali alternati a menù tradizionali della cucina italiana con una costante attenzione alla qualità ed alle eventuali intolleranze alimentari (ottime recensioni su TRIPADVISOR). |