Tomei, CNA Balneatori:” non si poteva approvare una legge senza la continuità aziendale per l’attuale comparto balneare italiano; senza audire chi rappresenta 30 mila imprese e altrettante famiglie che vivono nell’incertezza del proprio futuro e del proprio lavoro da più di 10 anni; senza scongiurare aste ed evidenze e pubbliche per ridare stabilità e far ripartire gli investimenti; senza aprire un confronto in Europa sulla Direttiva Servizi per assodarne la non inerenza con il settore. Lo abbiamo affermato in Assemblea nazionale a Rimini e continueremo a lottare per affermare il Legittimo Affidamento.Lunedi prossimo grande assemblea di CNA Balneatori a Catania con le imprese balneari della Sicilia orientale.”

Le Commissioni riunite 6^ (Finanze) e 10^ ( Industria, Commercio e Turismo) del Senato della Repubblica, rispetto all’Atto Senato 2957 recante delega al Governo per la revisione e il riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo - durante i lavori di mercoledì 13 dicembre - hanno deliberato un ciclo di audizioni informali – così come richiesto anche da CNA Balneatori
[vedi i link]
LINK 1
LINK 2
LINK 3
che, visto l’approssimarsi della scadenza della 17^ Legislatura, rende – di fatto- improbabile l’approvazione definitiva del provvedimento in esame. CNA Balneatori ha posto l’accento sul fatto che l’approvazione di una legge senza la continuità aziendale per l’attuale comparto balneare italiano, senza audire chi rappresenta 30 mila imprese e altrettante famiglie che vivono nell’incertezza del proprio futuro e del proprio lavoro da più di 10 anni, senza che siano scongiurate le procedure comparative per ridare stabilità alle imprese in attività e far ripartire gli investimenti, senza si apra un confronto in Europa sulla Direttiva Servizi per assodarne la non inerenza con il settore, non dà una risposta alla cosiddetta questione balneare italiana.
CNA Balneatori lo ha sostenuto in Assemblea nazionale a Rimini lo scorso ottobre [vedi i link]
LINK 4
LINK 5
e proseguirà con le iniziative sul territorio per l’affermazione del Legittimo Affidamento con il prossimo appuntamento che si terrà a Catania il prossimo lunedì con le imprese balneari della Sicilia orientale [vedi link]
LINK 6
Vi evidenziamo, altresì, i link del Senato della Repubblica con il resoconto della seduta della Commissioni riunite [vedi link]
LINK 7
LINK 8
Il Coordinatote nazionale CNA Balneatori Cristiano Tomei |