STUDIO DI SETTORE STABILIMENTI BALNEARI
Home STAGIONE BALNEARE 2023

ACCEDI AL SITO

STUDIO DI SETTORE STABILIMENTI BALNEARI PDF Stampa E-mail
logo_agenziaentrate

Gli studi di settore, elaborati mediante analisi economiche e tecniche statistico-matematiche, consentono di stimare i ricavi o i compensi che possono essere attribuiti al contribuente.

Individuano, a tal fine, le relazioni esistenti tra le variabili strutturali e contabili delle imprese e dei lavoratori autonomi con riferimento al settore economico di appartenenza, ai processi produttivi utilizzati, all’organizzazione, ai prodotti e servizi oggetto dell’attività, alla localizzazione geografica e agli altri elementi significativi (ad esempio area di vendita, andamento della domanda, livello dei prezzi, concorrenza, ecc.).

Gli studi di settore sono utilizzati dal contribuente per verificare, in fase dichiarativa, il posizionamento rispetto alla congruità (il contribuente è congruo se i ricavi o i compensi dichiarati sono uguali o superiori a quelli stimati dallo studio, tenuto conto delle risultanze derivanti dall’applicazione degli indicatori di normalità economica) e alla coerenza (la coerenza misura il comportamento del contribuente rispetto ai valori di indicatori economici predeterminati, per ciascuna attività, dallo studio di settore), e dall’Amministrazione finanziaria quale ausilio all’attività di controllo.

Fonte: www.agenziaentrate.gov.it

onebit_27Lo studio di settore: Genesi ed evoluzione

 

onebit_27AGENZIA DELLE ENTRATE: NUOVO MODELLO VG60U 

 

sede agenzia entrate roma 1     locandina_seminario_politiche_fiscali    studio_settore2012_copertina   circolare scontrino image

 onebit_27              onebit_27                onebit_27                       onebit_27


            delle relative istruzioni.

onebit_27obbligo di certificazione per stabilimenti balneari



 

Informativa Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Facendo click su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra privacy policy.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information